5/01/2015
-Viaggio: ottimo (sebbene sempre in ritardo 30'-1,30') ed economico il volo TUNISAIR da Venezia
Ottimo e supereconomico anche in periodi di alta stagione il traghetto Grimaldi da Civitavecchia
-Fuso orario: quello di Roma
-Moneta: dinaro tunisino
2,25td=1€
Cambio uguale in ogni banca, senza commissioni. Comodo il servizio in aeroporto.
-Visto 3 mesi gratuito per Italiani
-Lingua veicolare: francese ma l'italiano è parlottato da molti, più dell'inglese
-Trasporti: l'auto è quasi indispensabile soprattutto nel sud a meno che non si abbiano problemi di tempo
- noleggio auto piccola sui 20/25€ al giorno; benzina 1,67td
-Necessaria cartina stradale AGGIORNATA, verificando per esempio che l'autostrada arrivi fino a Sfax
-Navigatore indispensabile per la città di Tunisi
-Noleggio auto direttamente in aeroporto presso CAMEL CAR che offre auto nuove (la nostra Yunday aveva 20.000km ed è stata eccezionale), potete contrattare il prezzo in loco dopo aver preso visione dei prezzzi in internet o chiedere un preventivo e poi prenotare l'auto scrivendo una mail e pazientando un po' per la risposta
-Carta telef si acquista subito in aeroporto presso lo stand dell'OOREDOO. Costi; 23TD (10traffico, 10 2Gb, 3sim), poco più di 10€ L'ORANGE si dice nn funzioni bene nel sud,
-Portare indumenti caldi e scarpe pesanti per l'inverno
-Portare copricapo x proteggere i capelli dalla sabbia del deserto
-Cibo: il cibo è buono ma raramente cucinato bene. Sconsiglio vivamente la pizza, specie quella al tonno
-Drink: la birra è rigorosamente analcolica!
Nessun commento:
Posta un commento